![]() |
![]() |
![]() |
Un Monster Truck sormonta fracassandola una berlina. I 4 pneumatici del veicolo giallo sono completamente modellati con DyMESH e quindi influenzano correttamente con le loro inerzie e le loro deformazioni la dinamica dell'impatto. Filmato di 1.5MB, download in 0.2-3 minuti |
Test ISO3888 con e senza ABS. Cambio corsia con azione di sterzo in fase di frenata con e senza l'uso del sistema ABS. Confronto delle diverse dinamiche. Filmato esemplificativo del tutorial in italiano proposto qui. Filmato di 4MB, download in 0.6-10 minuti |
Influenza del controllo elettronico di stabilità e di trazione. HVE può simulare sia l'intervento del controllo elettronico di stabilità che di trazione. Confronto tra 2 SUV identici, sovrapposti nello stesso percorso, SUV rosso con controllo ESS attivato, SUV giallo senza. Filmato di 8MB, download in 1-12 minuti |
![]() |
![]() |
![]() |
Il più celebre inseguimento della storia del cinema Certamente quello della Ford Mustang guidata dal ten. Bullitt (Steeve McQueen) dietro la Dodge Charger del Killer nel film Bullit del 1968. Ecco qui i dettagli della ricostruzione con HVE. Filmato di 8.5MB, download in 1-13 min. (attendere) |
Collisioni multple. Una berlina gialla sbanda e colpisce un muretto, un fuoristrada arancione non riesce ad evitarla e alla fine viene travolto da un TIR. Ecco qui i dettagli della ricostruzione con HVE. Filmato di 4MB, download in 0.6-10 minuti |
Tamponamenti a catena. Alcune auto sono ferme al semaforo, sopraggiunge una monovolume ed urta l'ultima auto in fila, innescando una serie di tamponamenti ed uno scenario finale ben più grave. Ecco qui i dettagli della ricostruzione con HVE. Filmato di 2MB, download in 0.3-4 minuti |
![]() |
![]() |
![]() |
Simulazione di un frontale obliquo da sx Grazie ai moduli SIMON e DyMESH si simula la collisione tra una Ford Explorer ed un Ford F-150 con calcolo delle deformazioni reciproche. Filmato di 0.1MB, download in 1 - 3 secondi |
Laterale a dx obliquo dall'avanti all'indietro La simulazione della collisione tra una Chevrolet Malibu ed una Ford Pinto del 1974, eseguita con i moduli SIMON e DyMESH, rispecchia i risultati del test RICSAC n° 1 del Calspan. Filmato di 0.06MB, download in 0.1 - 2 secondi |
Ulteriore verifica sperimentale della collisione Una nuova simulazione della collisione tra la Chevrolet Malibu e la Ford Pinto precedenti, eseguita con i moduli SIMON e DyMESH, rispecchia i risultati del test RICSAC n° 2 del Calspan anche nell'assetto dinamico dei veicoli. Filmato di 0.1MB, download in 1 - 3 secondii |
![]() |
![]() |
![]() |
Collisione contro barriera fissa La simulazione illustra l'utilizzo dei moduli SIMON e DyMESH per risolvere l'urto scentrato contro barriera fissa di una Ford Explorer lanciata a 56 km/h. Filmato di 0.1MB, download in 1 -5 secondi |
Tamponamento tra vettura e corriera La simulazione illustra il tamponamento da parte di un'Acura 3.2TL ed una corriera, ferma all'incrocio con l'autista che tiene leggermaete azionato il freno. Il guidatore dell'auto si accorge in ritardo della corriera e, nonostate la frenata di panico, non riesce ad evitarla. Filmato di 0.05MB, download in 0.1 - 2 secondi |
Simulazione di collisione autotreno - motocicletta Semplice applicazione del codice EDSMAC4 di HVE per simulare la fase di precollisione tra una moto ed un autotreno (dalla Technical Session del giugno 2001, EDC Technical Newsletter). Filmato di 0.2MB, download in 2 - 10 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Passaggio su rampe asimmetriche Applicazione del modulo EDVDS per simulare il passaggio di un autotreno Freightliner FLD-120 scarico alla velocità di quasi 50 km/h su rampe trasversali alternate, alte 30 cm e lunghe 274 cm, al fine di indagare gli effetti delle torsioni nel telaio sulla condotta del mezzo. Filmato di 0.2MB, download in 1-6 secondi |
Perdita di controllo per azione di sterzo L'autista dello stesso autotreno Freightliner FLD-120 della simulazione precedente, ora qui completamente carico e alla velocità di quasi 90 km/h, a seguito di una brusca azione di sterzo ne perde completamente il controllo. Filmato di 0.2MB, download in 1 - 6 secondi |
Simulazione per Motor Show Un veicolo Buick modello Skylark si avvicina ad oltre 100 km/h ad una rampa curvando sulla destra. Montato sulla rampa, il veicolo inizia a volare rovesciandosi ed urtando più volte sulla strada, trovando finalmente quiete sulle quattro ruote con danni notevoli alla parte superiore ed anteriore della carrozzeria. Filmato di 0.3MB, download in 1 - 8 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Simulazione del test FMVSS 208 Un veivolo Chrysler New Yorker viene utilizzato in questa simulazione del test FMVSS 208. Montato su una slitta inclinata di 28 gradi, lanciata a quasi 50 km/h, il veicolo viene improvvisamente abbandonato e si rovescia più volte (SAE 2000-01-0852, "Applications and Limitations of a 3-Dimensional Vehicle Rollover Simulation"), Filmato di 0.2MB, download in 1 - 6 secondi |
Uscita di strada, ricostruzione dal vero Una Volkswagen Jetta del 1989 esce di strada ad oltre 75km/h scendendo da una collina, passa il dirupo e piomba nel parcheggio sottostante. (SAE 2000-01-0852, "Applications and limitations of 3-Dimensional Vehicle Rollover Simulation"). Filmato di 0.3MB, download in 1 - 8 secondi |
Simulazione di tamponamento laterale Ricostruzione grazie al modulo EDSMAC4 di HVE dell'impatto laterale tra una Ford Thunderbird ed una Chevrolet Celebrity. La Ford Thunderbird riparte da ferma e accelera fino a raggiungere prima dell'impatto i 56 km/h. Un furgone Chevy C-10 spinge il veicolo tamponato a circa 16 km/h prima della collisione laterale. Filmato di 0.2MB, download in 1 - 6 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Sequenza complessa di tamponamenti e sbandamenti La collisione tra tre veicoli e la ricostruziuonbe dinamica dell'incidente, con la visualizzazione dei danni conseguenti e delle tracce di frenata come calcolate dal software, è qui ricostruita in dettaglio, incluse le azioni da aprte dell'autotreno per evitare i veicoli incidentati. Filmato di 0.5MB, download in 0.5MB, download in 0.1 - 2 minuti |
Tamponamento a catena in un incrocio Ricostruzione grazie al modulo EDSMAC4 di HVE di un complesso scenario di incidente con nove veicoli coinvolti e tamponamenti a catena in un incrocio. Filmato di 0.2MB, download in 1 - 6 secondi |
Vista diversa del tamponamento a catena Vista diversa della precedente ricostruzione del tamponamento a catena, che mostra come con HVE sia possibile esplorare lo scenario di incidente da qualunque punto di vista. Filmato di 0.3MB, download in 1 - 8 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Guida con raffiche di vento In questa simulazione si sono ricostruiti i sorpassi di una fila di autotreni in salita, confrontando le azioni di guida impresse dal pilota con i risultati effettivamente ottenuti considerando la presenza di raffiche di vento (SAE 2000-01-1313, "The Simulation of Driver Inputs Using a Vehicle Driver Model"). Filmato di 0.8MB, download in 0.2 - 2 minuti |
Tenuta di strada su fondo irregolare Simulazione con il modulo EDVSM di HVE della tenuta di strada su fondo irregolare per una Golf Cabrio che scende da una collina e si immette a destra in un incrocio. Dati i rilievi topografici, la realizzazione di una simulazione come questa richiede meno di un'ora. Filmato di 0.3 MB, download in 1 - 8 secondi |
Scoppio di un pneumatico anteriore Questa simulazione, condotta con il modulo EDVSM di HVE, mostra la perdita di controllo di una Golf Cabrio a seguito dell'eplosione in marcia di un pneumatico anteriore (EDC Reference Library 0021 - SAE 980221, "3-Dimensional Simulation of Vehicle Response to Tire Blow-out"). Filmato di 0.2MB, download in 1 - 6 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Collisione frontale, autista SENZA cinture Urto frontale a 24 e 33 km/h con autista privo di cinture di sicurezza. Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
Collisione frontale, autista CON cinture Come nella simulazione precedente, ma con autista vincolato da cinture di sicurezza a tre punti di attacco. Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
Proiezione all'esterno del conducente L'urto della vettura contro un palo e della ruota posteriore sinistra contro il marciapiede provocano l'apertura della portiera e la proiezione all'esterno del conducente che non indossava le cinture di sicurezza. Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
Risposta dinamica del passeggero all'urto laterale Questa simulazione, ottenuta con il modulo GATB di HVE, mostra la risposta dinamica interna del passeggero di un veicolo a seguito di un impatto laterale. La carrozzeria dell'auto non è visualizzata (appare trasparente) per consentire di esaminare sollecitazioni ed urti del passeggero contro le superfici di ingombro interno. Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
Investimento del pedone Grazie al modulo GATB di HVE si esamina l'investimento del pedone da parte di un pickup Dodge Dakota che si muove a circa 25 km/h. Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
Simulazione cambio di corsia Simulazione del cambio di corsia per un veicolo seguendo una traiettoria imposta acurvatura di 345 m. La manovra si realizza in 3 secondi per un veicolo standard di classe 3 alla velocità di 88 km/h con un'accelerazione di 0,1g. (SAE 2000-01-1313, "The Simulation of Driver Inputs Using a Vehicle Driver Model"). Filmato di 0.1MB, download in 0.1 - 3 secondi |
![]() |
||
Crash su barriera spartitraffico Questa simulazione di HVE risolve il comportamento dinamico di tre veicoli regolarmente in marcia sulla stessa carreggiata, allorquando lo sbandamento di uno di essi provoca la collisione di un'altro contro la barriera spartitraffico centrale Filmato di 0.3MB, download in 1 - 8 secondi |
Distributore e Agenzia per l'Italia: Lista Studio srl®
URL : http://www.lista.it
riproduzione consentita a patto di citare la fonte Lista Studio